Fumetti

I “fumetti” sono una forma di narrazione visiva che utilizza immagini e testi per raccontare storie. Il termine deriva dall’italiano e si riferisce specificamente ai fumetti, cioè alle strisce o ai volumi illustrati che combinano illustrazioni e dialoghi o narrazioni scritte all’interno di nuvole di testo, di norma per intrattenere il lettore. I fumetti sono caratterizzati dalla loro capacità di raccontare storie attraverso una sequenza di vignette che possono variare nel numero e nella disposizione. Possono trattare una vasta gamma di generi, dalla comedia al dramma, dall’azione all’avventura. In Italia, i fumetti hanno una lunga tradizione e sono spesso associati a personaggi iconici come Topolino o Corto Maltese. Oltre ai comics tradizionali, il termine “fumetti” può anche riferirsi ad opere più moderne, come graphic novel e manga, ampliando così il concetto di narrativa visiva. I fumetti possono essere pubblicati in varie forme, dalla stampa su carta a distribuzioni digitali, e sono considerati una forma d’arte sia per il loro valore estetico che per il loro impatto culturale.